I Nostri Corsi
La nostra scuola di recitazione è stata fondata da Antonia Di Francesco nel 1990.
E’ tra le prime sul territorio del X Municipio e si avvale di attori professionisti e insegnanti qualificati che hanno a cuore la crescita umana e artistica di ogni allievo.
Dal 2004 la scuola ha sede presso il Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi.
Questi sono i corsi di recitazione2021/2022 della nostra scuola, in partenza da Ottobre 2022
CORSI ADULTI
– Scuola di teatro Adulti, Corso Base: Respirazione, Fonazione, Dizione, Recitazione (dai 14 Anni)
– Scuola di teatro Adulti, Corso Avanzato: Analisi del testo, costruzione del Personaggio, recitazione.
– Corso di teatro LA MATTINA: Tecniche base di recitazione e drammaturgia, studio del teatro COMICO (dai 30 anni)
– CORSO MONOGRAFICO (Pirandello e la maschera): Studio su un autore e i suoi testi (dai 20 anni)
– CORSO PROFESSIONALE (Per attori): PER GIOVANI DAI 18 AI 25 ANNI
CORSI RAGAZZI E BAMBINI
Corso Teen ager in Inglese, (dai 12 anni)
– Corso Ragazzi: io scrivo e mi rappresento ( 11-14 Anni)
– Corso Bimbi: io sono e gioco a diventare (6 – 11 Anni)
Ed inoltre:
SONO IN PROGRAMMA WORSHOP E LABORATORI IN COLLABORAZIONE CON IMPORTANTI ATTORI E REGISTI.
Scegli il Corso che Fa per Te!
Se ti iscrivi entro il 15 ottobre riceverai uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione
per gli ADULTI
CORSO BASE
Corso di recitazione rivolto a chi ama il teatro, a chi è curioso, a chi voglia conoscere questa arte, a chi vuole aprirsi, socializzare, conoscere, sognare.
Età: dai 14 anni
– 3 ore a settimana, il Lunedì dalle 19 alle 22
– Materie: Respirazione, recitazione, Improvvisazione teatrale, Fonazione, dizione e tecniche vocali
– DOCENTI: Alessandro Moser, Antonia Di Francesco
RESTITUZIONE A META’ ANNO – SAGGIO SPETTACOLO DI FINE CORSO A GIUGNO
CORSO AVANZATO
Corso di recitazione per approfondire ed affinare le proprie competenze ed esperienze in ambito teatrale
Età: dai 16 anni
– 3 ore a settimana, il Mercoledì dalle 19 alle 22
– Materie: Recitazione, Improvvisazione teatrale, Acting Methods, Dizione e tecniche vocali, teatro d’Autore
– DOCENTI: Alessandro Moser, Antonia Di Francesco
RESTITUZIONE A META’ ANNO – SAGGIO SPETTACOLO DI FINE CORSO A GIUGNO
CORSO DI TEATRO DI MATTINA
Tecniche base di recitazione e drammaturgia, studio del teatro COMICO
Età: dai 30 anni
– 2 ore a settimana, il Martedì dalle 10 alle 12
– Materie: Recitazione, Improvvisazione teatrale, Drammaturgia, elementi di analisi del testo; studio del teatro Comico e dei meccanismi della comicità
– DOCENTI: Antonia Di Francesco, Alessandro Moser
– SAGGIO SPETTACOLO DI FINE CORSO A GIUGNO
CORSO DI TEATRO PROFESSIONALE
Per chi intraprendere la strada del teatro e del cinema a livello professionale, offriamo gli strumenti e la possibilità di mettersi in gioco.
Età: dai 18 ai 25 anni
– 3 ore a settimana, il SABATO dalle 10 alle 13
– Materie: Dizione, Respirazione, Recitazione, Improvvisazione teatrale, Drammaturgia, Analisi del testo, Acting Methods, studio del PERSONAGGIO.
– DOCENTI: Alessandro Moser, Antonia Di Francesco, Ottavia Orticello
– SAGGIO SPETTACOLO DI FINE CORSO A GIUGNO
PEGASO STUDIO – CORSO MONOGRAFICO
Uno spazio per ricercare, approfondire, sperimentare
IDENTITA’. UNA NESSUNA E CENTOMILA: LA VERITA’ DI PIRANDELLO
a cura di Antonia Di Francesco – Alessandro Moser
ETA’: dai 20 anni – 3 ORE SETTIMANALI mercoledì dalle 19,00 alle 22,00
E’ previsto un saggio a fine anno
CORSI junior
CORSO RAGAZZI:
CORSO BAMBINI:
CORSO TEEN-AGER IN INGLESE
PER STUDIARE TEATRO E INGLESE CONTEMPORANEAMENTE… DIVERTENDOSI !
– DOCENTI: Alessandro Moser con la collaborazione di Ottavia Orticello
ETA’: dai 10 anni – 2 ORE SETTIMANALI LUNEDì dalle 16,30 alle 18,30
MATERIE: Recitazione, Studio del personaggio, Improvvisazione, Studio di testi da Shakespeare ai contemporanei
E’ previsto un saggio a fine anno – The course concludes with a final performance.


